
Che cos’è GDPR e in che modo ti influenza?
Per dirla semplice, GDPR è l’acronimo di General Data Protection Regulation ( Regolamento generale sulla protezione dei dati). Una nuova legge approvata dall’UE nel lontano 2016.
Lo skateboard è uno degli sport in più rapida crescita al mondo. Ogni giorno sempre più giovani vanno in skateboard. Questo sport non solo regala momenti divertenti, adrenalinici e indimenticabili, ma fa sì che i suoi follower abbiano un aspetto cool di fronte agli altri e migliori la loro reputazione tra pari. Questo è il motivo per cui gli skaters sono disposti a spendere sempre di più in tavole e attrezzature che molto spesso rompono a seguito di pericolose acrobazie.
Le piccole imprese sono state trascurate dalle banche e dai provider di servizi di pagamento in tutti questi anni. Solo di recente, da quando le società fintech come myPOS, sono entrate nel mercato dei servizi di pagamento in Europa, si aprono nuove prospettive per le piccole imprese che vogliano sfruttare la possibilità di ricevere i pagamenti attraverso carte fisiche o elettroniche. Tuttavia, benvenuti nel 2018.
Dopo Londra ed Amsterdam, myPOS ha deciso di investire sul mercato italiano aprendo il suo nuovo flagship store nel cuore di Milano. Il negozio della società bulgara, specializzata nei pagamenti elettronici con carte di credito, dimostra chiaramente quanto sia rilevante il nostro paese per la propria crescita.
Aperto a Milano in Corso Europa il primo store italiano myPOS, quarto in Europa, che permette di conoscere e provare i dispositivi per il pagamento pensati per piccole e medie imprese, ai quali dà la possibilità di accettare pagamenti con carta dai loro clienti senza costi fissi, senza il bisogno di avere un conto in banca. Ma soprattutto, i soldi sono subito disponibili.
In Italia il POS non è per tutti. Il numero di transazioni, l’obbligo di contratti a medio-lungo termine e il canone mensile spesso demoralizzano e penalizzano le piccole e medie imprese, spingendole verso una sola direzione: i contanti. Il problema è che adesso, nell’era della digitalizzazione, dei conti online e dell’evoluzione delle criptovalute, quasi nessuno si affida più alla moneta sonante.
Un mondo senza contanti, solo 20 anni fa sembrava fantascienza, ma continua a crescere l’esigenza di pagare con denaro elettronico e per rispondere a questa domanda nel 2014 nasce myPOS che permettete a qualsiasi impresa, indipendentemente da dimensioni e tipologia, di avvalersi di una soluzione completa e accessibile per accettare i pagamenti.
Consentire la gestione di transazioni digitali come fossero contanti alle piccole e medie imprese, negozi, parrucchieri, bar, ristoranti, professionisti freelance, insomma il cuore produttivo del Belpaese, senza passare dalle banche: è questo l’obiettivo di myPos, realtà britannica in Italia dal 2014 che ha aperto ieri a MIlano il suo primo punto vendita, quarto in Europa dopo Londra, Amsterdam e Sofia.
Una piattaforma all’avanguardia multichannel che offre strumenti integrati per modernizzare le imprese, supportarne la digitalizzazione e accedere a soluzioni leader di mercato per il pagamento con carta
Verrà inaugurato il 18 settembre il primo negozio italiano di myPOS, una soluzione di pagamento digitale innovativa all in one pensata per tutti i piccoli e medi esercenti europei.