Amministrazione aziendale

Come pubblicizzare la propria attività: 10 consigli per le piccole aziende

Come pubblicizzare la propria attività: 10 consigli per le piccole aziende

Come pubblicizzare la propria attività è una questione spesso affrontata all’interno di ogni organizzazione. Promuovere prodotti e servizi è infatti indispensabile oggi, in una società in cui la concorrenza è sicuramente elevata. Talvolta, riuscire a farsi spazio, soprattutto all’inizio e per una piccola azienda, può essere difficile. Ecco perché abbiamo pensato di creare una guida…

Reddito d’impresa: Che cos’è e come si determina?

Reddito d'impresa: Che cos'è e come si determina?

Che cos’è il reddito d’impresa? Come viene tassato e in che modo si differenzia dal fatturato? Risponderemo a queste e ad altre domande durante l’articolo. Leggerlo ti aiuterà a districarti meglio in un complesso mondo fatto di ricavi, costi, ammortamenti e imposte. Iniziamo subito. Il reddito d’impresa è quel valore generato da un’attività, ottenuto sottraendo…

Cos’è la fattura: tipologie e come emetterla

Cos'è una fattura

Cos’è la fattura? Chi può emettere fattura e come si emette? Sono solo alcune delle domande a cui troverai risposta in questo approfondimento. La fatturazione è un tema che interessa da sempre liberi professionisti, commercianti e tutti coloro in possesso di P.IVA, soprattutto ora che tutti sono obbligati a emettere fattura elettronica. La fattura ha…

Come bloccare un pagamento con carta di credito

Come bloccare un pagamento con carta di credito

Se sulla tua carta di credito compare un addebito che non riconosci, il primo passo è intervenire rapidamente per evitare ulteriori problemi. Anche se può sembrarti complicato, esistono delle procedure chiare e semplici nel caso dovessi aver bisogno di bloccare un pagamento non autorizzato. In questo articolo, scopriremo insieme come bloccare un pagamento con carta…

POS per professionisti e lavoratori autonomi

POS per professionisti e lavoratori autonomi

Sai che esistono tanti diversi POS per professionisti e lavoratori autonomi? Scegliere quello giusto può fare la differenza, aprendo innovative opportunità per una gestione semplificata, rapida ed efficiente di tutte le transazioni. Ogni libero professionista o lavoratore autonomo ha infatti esigenze specifiche, ben diverse, ad esempio, da quelle che può avere un titolare di un…

POS per negozio: come funziona e quali sono i vantaggi

POS per negozio: come funziona e quali sono i vantaggi

Indice dei Contenuti Il POS è obbligatorio per i negozi Quale POS per negozio scegliere Pratico terminale POS portatile Terminale POS Android smart Soft POS: POS sul cellulare Quanto costa il POS per un negozio POS per negozi: la conclusione Qual è il miglior POS per negozio fisico e online? Quali caratteristiche deve avere? Scegliere…

POS per bar e ristoranti

POS per bar e ristoranti

Qual è il miglior POS per bar e ristoranti? Come si può scegliere il terminale portatile che soddisfi al meglio le necessità dei gestori e dei clienti? Per venire incontro a tutti i titolari di bar e ristoranti, abbiamo realizzato questa guida con l’obiettivo di aiutarti a selezionare un dispositivo che non solo ti consenta…

Bonifico istantaneo: cos’è, come funziona e quanto costa

Bonifico istantaneo come funziona e quanto costa

Un bonifico istantaneo, chiamato anche instant payment, permette di trasferire denaro istantaneamente da un conto corrente a un altro. Questo rappresenta un grande vantaggio e una possibilità relativamente recente resa possibile grazie alle nuove e innovative tecnologie che consentono praticamente a tutti i cittadini europei di usufruire dei servizi di pagamento in tempo reale. In…

Codice destinatario: Cos’è il codice SDI e come si utilizza

Codice destinatario: Cos'è il codice SDI e come si utilizza

Il termine “codice destinatario”, anche noto come “codice SDI” (Sistema di Interscambio), è diventato di grande rilevanza in Italia negli ultimi anni. In particolare, a partire dalla legge di bilancio del 2018, da quando l’obbligo di emettere la fatturazione elettronica è stato esteso praticamente a tutti i soggetti con partita IVA. In questa guida approfondiremo…

Credito d’imposta: cos’è e come funziona

Credito d'imposta: cos'è e come funziona

Cos’è il credito d’imposta e come funziona? Questa è una domanda che interessa praticamente tutti i titolari di Partita IVA, i quali annualmente si rivolgono al proprio commercialista di fiducia alla ricerca di possibili agevolazioni per supportare la propria attività professionale o commerciale. Tra le varie forme di sostegno alle imprese, i crediti d’imposta rientrano…

Storno pagamento: cos’è, come funziona e come gestirlo

Cos’è una richiesta di storno di un pagamento e come gestirla

Ricevere un pagamento errato o dover annullare una transazione può capitare a chiunque, sia in ambito privato che professionale. In questi casi si parla di storno del pagamento, una procedura che permette di correggere un’operazione già avvenuta e rimborsare, totalmente o parzialmente, l’importo trasferito. Lo storno di un pagamento può avvenire per motivi diversi –…

Tempi bonifico: Quanto ci mette un bonifico ad arrivare

Tempi bonifico: Quanto ci mette un bonifico ad arrivare

In quanto tempo arriva un bonifico? Quanto tempo ci vuole per un bonifico online? In linea generale, il trasferimento del denaro tra banche all’interno dello stesso paese impiega meno di 24 ore per essere completato, ovvero un giorno lavorativo. Tuttavia, per un trasferimento di denaro internazionale, possono volerci dai tre ai cinque giorni. Inoltre, esistono…

Cos’è l’IRPEF: significato e come funziona

IRPEF cos e e come funziona

Cos’è l’IRPEF in parole semplici? Il termine IRPEF sta per Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche. Si tratta di un’imposta progressiva, il cui tasso aumenta in proporzione al reddito dichiarato dalla persona fisica. Tutti coloro che risiedono in Italia o generano reddito nel paese, oltre 40 milioni di soggetti, sono obbligati a versare l’IRPEF se…